Herbis una applicazione dedicata alla conoscenza e utilizzo delle erbacee più comuni e diffuse.Herbis è stata ideata e sviluppata con lo scopo di rendere fruibile le informazioni senza limiti di linguaggio ma con il solo utilizzo di icone, illustrazioni e foto.(con la sola esclusione del nome scientifico latino).Herbis vi permette di conoscere le erbe, distinguerle, e sapere quali sono gli utilizzi più diffusi delle erbe più comuni.La struttura della app permette di accedere alla informazione in tre modalità principali: per Organoper PiantaPer SintomoCentro della applicazione è l’accesso per organi da cui si accede anche tramite le altre due modalità.Si è voluto organizzare così le informazioni allo scopo di rendere diretto il collegamento della piante alle eventuali problematiche di salute.Si ringrazia Wikipedia e Pixabay per alcune immagini utilizzate.
Le informazioni contenute in questa applicazione non intendono sostituire il parere del medico.Si consiglia di consultare un dottore per valutare la propria condizione medica prima di assumere le erbe qui descritte.La produzione di Herbis declina qualsiasi responsabilità dovuta all’utilizzo alle eventuali conseguenze delle erbe qui descritte che possono talvolta avere delle controindicazioni su determinati tipi di patologie, condizioni fisiche dell’utilizzatore o specifiche intolleranze.
produzione: 1 Minute TV - Roman TestoniIdeazione e grafica: Roman Testoniprogrammazione: Davide BagariaSelezione piante: Roman testoni - Nadir Quintoillustrazioni piante: Nadir QuintoFotografie: Roman Testoni - Wikipedia - PixaBay